Negli anni '90, meno di 350 persone parlavano il sami di Inari. Oggi, secondo gli esperti, sono circa 500 e il movimento per ...
Come il T. rex e alcuni bradipi moderni, questo curioso dinosauro vissuto 90 milioni di anni fa era didattilo, ovvero possedeva solo due dita per ogni arto superiore.
Gli astronomi hanno scoperto una profusione di nuove lune in orbita attorno a Saturno, portando il totale dei satelliti del ...
Charles Darwin credeva che i cavalli ricci fossero scomparsi. Dopo aver avvistato un esemplare quasi venti anni fa, una ...
Tra le destinazioni: Islanda, Hawaii, Cile e Bolivia, Isole Azzorre, Nuova Zelanda e Italia. Non un semplice viaggio, ma una ...
Con le sue spiagge incontaminate, gli incantevoli villaggi di pescatori, i vigneti e i castelli medievali, la regione ...
Un recente studio ha stabilito che il rischio di sviluppare la demenza nel corso della vita è doppio rispetto alle stime precedenti. Ma c'è anche una buona notizia.
Il Cammino di Santiago non è solo un itinerario di 800 km attraverso la Spagna. Il tratto tedesco, meno affollato, regala ...
L'asse intestino-cervello e il microbioma influenzano molti di questi processi. "Il microbioma è importante per la salute ...
Il cambio dell'ora potrebbe mettere a dura prova non solo i vostri ritmi ma anche il vostro cane. Ecco come le abitudini ...
L'enigmatico popolo che ha prodotto le statuette potrebbe aver condiviso tradizioni culturali con i vicini Maya e altri ...
Per migliaia di anni, gli abitanti delle Alpi sono sopravvissuti grazie a cibi e bevande tradizionali e semplici. E non c'è ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results