Alcuni scienziati hanno scoperto i quasicristalli temporali, che potrebbero rivoluzionare ulteriormente la fisica.
Nei laboratori del Consiglio nazionale della ricerca (Cnr) un gruppo di ricercatori ha condotto un esperimento che ha ...
Per creare questa inedita forma di materia sono stati usati atomi freddi che interagiscono in maniera particolare con la luce, in condizioni ad hoc. Questo lavoro, che è stato pubblicato sulla ...
Quella della grafene è una storia della quale fanno parte anche una rana, un geco e dello scotch, insieme alla volontà di percorrere strade senza sapere bene dove queste possano portare. Per ...
Speriamo, ma suppongo di sì, visto che lavorano da mesi su questa UI.
Oggi dicono che è stabile. Ma il rischio di criticità, in un quadro complesso, quale è quello della salute di Papa Francesco, resta e per questo la prognosi è riservata. E' quanto spiegano ...
Venerdì una nuova crisi respiratoria, ieri la situazione era più stabile. «Seguiamo con preoccupazione questi alti e bassi che certamente non sono una cosa bella. Però - continua Bagnasco ...
Nel gennaio 2025 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell'1,5% rispetto a gennaio 2024 ...
Presentata oggi, 30 gennaio, durante il Travel Innovation Day del Politecnico di Milano, la ricerca dell’Osservatorio Business Travel 2025 evidenzia come, nel 2024, si sia palesato il riassetto delle ...
Le notizie dal Ticino, dalla Svizzera e dal mondo sempre aggiornate. Inoltre approfondimenti ed inchieste giornalistiche, Sport, eventi e biglietteria.
Serie di domande uscite agli esami di Tecnologia dei materiali con la professoressa Borgioli e relativa risposta. Io ho preparato l'esame principalmente grazie a queste domande quindi penso siano ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results